Immagine
 Esame del fondo oculare con oftalmoscopio indiretto

Oftalmologia
Veterinaria

Clinica Oculistica di
Alessandra Novelli
Medico Veterinario
iscr. Ordine di
Lucca n. 262
Prenota una visita
Atrofia retinica
Atrofia retinica completa in un gatto di 7 anni. E' visibile il nervo ottico ma sono pressochè scomparsi tutti i vasi sanguigni. Il tappeto lucido riflette la luce in modo eccessivo a causa dell'assottigliamento della retina che si trova subito sopra e normalmente con il suo spessore ne "appanna" leggermente la brillantezza. Le cause di atrofia della retina possono essere molteplici, alcune di origine genetica altre acquisite. In questo caso l'atrofia è insorta a seguito di un sovradosaggio di chinoloni, una famiglia di antibiotici che nel gatto, se usata a dosi superiori a quelle raccomandate, può portare a cecità.

ARTICOLI